Overview
FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto rappresentano una straordinaria opportunità per accrescere il potenziale competitivo delle imprese. L’accesso a tali fondi, tuttavia, risulta spesso difficoltoso, a causa della complessa struttura delle domande da presentare, dei lunghi tempi legati alla fase burocratica e delle molte tipologie di bando esistenti.
Lo Studio De Rosa, per supportare le imprese, ha avviato da tempo un efficace servizio di consulenza per aiutare le aziende ad ottenere finanziamenti e contributi da utilizzare per innovare, crescere e affrontare nuovi mercati. Valutazione di fattibilità, ricerca dei finanziamenti, preparazione e presentazione del progetto sono le 4 fasi della nostra attività consulenziale.

Valutazione di fattibilità
In questa prima fase il nostro Studio mette in campo la propria esperienza e le proprie competenze, per offrire una valutazione gratuita circa la fattibilità del progetto ideato dal cliente.
In questo step dovranno essere preventivati con precisione i costi presunti del progetto e l’entità dei finanziamenti o contributi a cui puntare. Tanto più precisa sarà questa stima, maggiori saranno le probabilità di individuare e ottenere il finanziamento per il progetto in esame.

Ricerca dei finanziamenti
La molteplicità degli strumenti esistenti rende difficoltosa la scelta del bando più idoneo per il proprio progetto. Orientarsi tra agevolazioni regionali, statali ed europee per l’ottenimento di contributi a fondo perduto o finanziamenti a tassi agevolati non è semplice.
In questa fase lo Studio si impegnerà nella ricerca dello strumento più idoneo in base alle specificità individuate nel corso della precedente valutazione di fattibilità.

Preparazione del progetto
Completati i due step preliminari, lo Studio assiste il cliente nella stesura del progetto, ponendo particolare attenzione affinché i parametri necessari per l’ottenimento del finanziamento individuato vengano pienamente rispettati.
I nostri esperti aiuteranno il Cliente in tutte le delicate fasi che precedono la presentazione del progetto, inclusa la rendicontazione finale, la preparazione e l’invio della documentazione tecnico-economica.

Presentazione del progetto
Terminata la preparazione, il progetto viene presentato all’Ente responsabile per la partecipazione al bando. Anche in questa fase lo Studio assiste attivamente il Cliente e procede alla stesura di una completa relazione tecnica sulle attività realizzate.
Dopo la presentazione del progetto il Cliente pagherà un rimborso forfettario fisso per la preparazione e lo sviluppo del progetto. Il compenso, invece, avverrà solamente a progetto approvato e sarà in percentuale al contributo ottenuto.
Valutazione di fattibilità
In questa prima fase il nostro Studio mette in campo la propria esperienza e le proprie competenze, per offrire una valutazione gratuita circa la fattibilità del progetto ideato dal cliente.
In questo step dovranno essere preventivati con precisione i costi presunti del progetto e l’entità dei finanziamenti o contributi a cui puntare. Tanto più precisa sarà questa stima, maggiori saranno le probabilità di individuare e ottenere il finanziamento per il progetto in esame.
Ricerca dei finanziamenti
La molteplicità degli strumenti esistenti rende difficoltosa la scelta del bando più idoneo per il proprio progetto. Orientarsi tra agevolazioni regionali, statali ed europee per l’ottenimento di contributi a fondo perduto o finanziamenti a tassi agevolati non è semplice.
In questa fase lo Studio si impegnerà nella ricerca dello strumento più idoneo in base alle specificità individuate nel corso della precedente valutazione di fattibilità.
Preparazione del progetto
Completati i due step preliminari, lo Studio assiste il cliente nella stesura del progetto, ponendo particolare attenzione affinché i parametri necessari per l’ottenimento del finanziamento individuato vengano pienamente rispettati.
I nostri esperti aiuteranno il Cliente in tutte le delicate fasi che precedono la presentazione del progetto, inclusa la rendicontazione finale, la preparazione e l’invio della documentazione tecnico-economica.
Presentazione del progetto
Terminata la preparazione, il progetto viene presentato all’Ente responsabile per la partecipazione al bando. Anche in questa fase lo Studio assiste attivamente il Cliente e procede alla stesura di una completa relazione tecnica sulle attività realizzate.
Dopo la presentazione del progetto il Cliente pagherà un rimborso forfettario fisso per la preparazione e lo sviluppo del progetto. Il compenso, invece, avverrà solamente a progetto approvato e sarà in percentuale al contributo ottenuto.
Perché scegliere lo Studio De Rosa
La finanza agevolata può rappresentare uno straordinario volano di sviluppo e d’innovazione per le imprese. Lo Studio De Rosa si è attrezzato da tempo per aiutare le aziende ad accedere ai fondi strutturali messi a disposizione dal Governo, dalle Regioni o dalla Comunità Europea.
Il nostro impegno è mirato al supporto attivo del progetto presentato dal Cliente, per aumentare le probabilità di ottenere il contributo e aumentare la competitività dell’impresa sul mercato. Non ci limitiamo ad una mera cura di una pratica burocratica, ma seguiamo e consigliamo il Cliente in tutte le fasi del progetto.
Alla professionalità del servizio si affianca la convenienza economica: alla presentazione del progetto è richiesto solo un rimborso spese fisso in base alla complessità del lavoro. Nessun rischio per il Cliente, perché il compenso sarà richiesto solo dopo l’ottenimento del finanziamento in percentuale fissa al contributo ottenuto.